Project
type proposal
area 1.500 m2
status completed
site Testaccio, Rome - Italy
year 2010
Architect
arch. Alessio Pea PhD, arch. Riccardo Porreca PhD, arch. Luca Sepe
Il progetto di restauro inserito all'interno del complesso dell'ex-mattatoio di Roma, originariamente chiamato Mattatoio di Testaccio, è stiuato vicino alle pendici del Monte dei Ciocci. Il progetto originario fu concepito dall'architetto Gioacchino Ersoch, già noto per aver lavorato alla ristrutturazione della precedente area di mattazione di piazza del Popolo. Attualmente il padiglione è stato messo in sicurezza e completamente restaurato per ospitare spazi didattici di pertinenza della Facoltà di Architettura dell'Universita di Roma Tre.
Il padiglione è di forma rettangolare, con muri perimetrali portanti in mattoni di laterizio, tetto a doppia falda e aperture arcuate ripetute a distanza regolare. Il progetto di restauro intende ripristinare gli spazi interni per renderli adeguati e funzionali per l'utilizzo culturale, ricreativo ed espositivo. Parallelamente anche le pareti esterni sono ristrutturate perché presentano formazione di alveolizzazione localizzata e parti in stato di alterazione cromatica, erosione ed esfolliazione. L'intervento così come è stato concepito vuole ripristinare adeguatamente l'aspetto del manufatto senza alterare il disegno originario di Gioacchino Erosch.