Project
type proposal
area 177.665 m2
status completed
site Forte Tiburtino, Rome - Italy
year 2012
Architect
arch. Alessio Pea PhD
La progettazione di residenze sono inserite nel piano di riqualificazione dell’ex caserma militare Albanese Ruffo. L’area di progetto si trova lungo la via Tiburtina e fa parte della periferia est di Roma. L’obiettivo principale del progetto è quello di effettuare una importante ricucitura del tessuto urbano, attraverso un processo di rigenerazione del paesaggio.
Nel masterplan è possibile rintracciare lo sviluppo funzionale, distribuito omogeneamente sul territorio. Il Forte militare diventa, quindi l’elemento fondamentale e nuovo skyline della periferia-est romana.
La porta di accesso, inserita in corrispondenza di via della Vanga è il landmark che rende riconoscibile la nuova centralità urbana.
Il fulcro, da cui partono e in cui confluiscono tutti i percorsi, è lo spazio pubblico aperto, pensato secondo il concetto della condivisione, nel quale ogni visitatore non è un semplice flâneur ma l’attore principale che vive a suo piacimento una piccola porzione di suolo-paesaggio.
Le residenze sono state progettate seguendo i principi della sostenibilità tecnologica e del comfort ambientale. Gli edifici ‘lineari’, sono orientati secondo l’asse eliocentrico rispetto la latitudine di Roma. Nel prospetto lungo, avviene l’alternanza di spazi pieni e vuoti, dando la percezione di una dinamicità perpetua. Nel lato opposto, quello corto, troviamo invece una parete ventilata che ha come rivestimento esterno una ‘vertical garden’. Anche in questo caso la parete sembra continuare il suo andamento e divenire in copertura il giardino. Il roof garden è schermato da una struttura leggera, composta da elementi in legno lamellare, che spezza la rigidità costruttiva dell’impianto per liberarsi in un segno dolce, dal profilo sinuoso.
L’obiettivo della progettazione è quello di poter sviluppare una riqualificazione sostenibile che rappresenti il processo di rigenerazione dell’identità del quartiere Tibutino.